Lusso moderno e splendore rinascimentale
Immerso tra le colline di Fiesole, questo antico monastero medievale cattura perfettamente il romanticismo fiorentino.
La maestria del XIV secolo si unisce alla bellezza eterea della regione in un hotel affascinante quanto le grandi cattedrali e le gallerie d'arte della città. La facciata di Villa San Michele, attribuita a Michelangelo, è circondata da rigogliosi boschi e giardini terrazzati. Da qui potrete ammirare splendide viste su Firenze e sulle colline del Chianti.

Let's Villeggiatura Together
Quest’estate vi invitiamo a riscoprire lo spirito tutto italiano della villeggiatura, quelle lunghe vacanze che hanno come unico scopo quello di riposarsi e godersi la vita.
Le camminate infinite nel bosco mano nella mano. Le chiacchere e i cocktail a bordo piscina. Le lente giornate a tavola che si allungano fino al sorgere delle stelle. Quei momenti di pace in cui il tempo si ferma e in cui vorremmo che ogni istante durasse per sempre.
Godetevi una panzanella preparata come da tradizione durante i lunghi pranzi estivi oppure scendete a Firenze per uno street food tour o alla ricerca di un po’ di ispirazione dell’immensa offerta culturale della città. Passeggiate nel nostro bosco fino a fermarvi in un angolo dei giardini per un gustoso aperitivo, sarete immersi nello spirito del Rinascimento.
A Villa San Michele vi aspetta la vera villeggiatura.
Scoprite le specialità della cucina fiorentina | Scoprite di più sulla villeggiatura | Prenotate il vostro soggiorno
LMITICO

Installazione artistica ‘Viewing the World’
Vi aspettiamo dal 16 maggio al 7 novembre per scoprire MITICO, la nostra nuova collaborazione artistica con Galleria Continua.
Ammirate le due installazioni dell'artista argentino Leandro Erlich, "Window & Ladder" e "The Cloud", che rendono omaggio all’eccezionale posizione del nostro hotel e all’incredibile vista sulla culla del Rinascimento.
Le due opere, entrambe di grandi dimensioni, offrono un’affascinante esplorazione della percezione di realtà e illusione nell’arte e trasmettono l’idea di bellezza universale attraverso diversi punti di vista.
Scoprite di più I
Villa San Michele

Non c'è niente di meglio che sfrecciare per Firenze a bordo di un'Ape Calessino degli anni '50.
Amate la cultura all'avanguardia? Una visita al Museo Zeffirelli è un must, così come la nostra esperienza nei migliori atelier della città per conoscere i grandi artigiani fiorentini. Se amate la storia, abbiamo studiato itinerari unici sulle orme di Dante e Leonardo con accesso esclusivo ad archivi e gallerie.